Agenti nucleanti per il settore automobilistico

additives for automotive sector nucleating agents

Vi portiamo alla scoperta degli agenti nucleanti, concentrandoci sul ruolo che giocano nell’automotive. Questi additivi saranno anche piccoli, ma il loro impatto è decisamente grande: aumentano l’efficienza, migliorano le proprietà dei prodotti e aprono la strada a veicoli più leggeri e sostenibili.

Che cos’è un agente nucleante?

Si tratta di un piccolo catalizzatore che potenzia il processo di cristallizzazione di polimeri semicristallini come il polipropilene (PP) e il polietilene (PE). Quando questi polimeri si raffreddano, formano intricate strutture note come sferuliti. Regolando le dimensioni e la disposizione di queste sferuliti, gli agenti nucleanti riescono ad esaltare diverse proprietà:

– trasparenza e lucentezza della superficie: riduzione della foschia e miglioramento della trasparenza

– resistenza meccanica: maggiore rigidità e resistenza a trazione

– resistenza termica: aumento dell’alterazione termica e delle temperature di cristallizzazione

– efficienza di lavorazione: cicli di raffreddamento e di stampaggio più brevi, con risparmio di tempo e di costi.

Sia che si tratti di creare imballaggi trasparenti o di realizzare parti automobilistiche molto resistenti, gli agenti nucleanti aiutano a personalizzare le prestazioni delle materie plastiche per soddisfare esigenze funzionali specifiche.

Gli agenti nucleanti nell’industria automobilistica

Dai paraurti ai contenitori per i fluidi, gli agenti nucleanti stanno trasformando la componentistica dei veicoli sotto molteplici punti di vista:

– riduzione dei costi: una cristallizzazione rapida si traduce in una produzione più efficiente e con meno sprechi di materiale

– miglioramento delle prestazioni complessive: una maggiore rigidità e una migliore resistenza agli urti consentono di ottenere componenti leggeri e durevoli

– possibilità di sostituire i materiali: le poliolefine come il PP possono sostituire polimeri più pesanti e costosi, offrendo convenienza e una maggiore sostenibilità

Pannelli delle portiere, proteggi radiatore o contenitori per batterie: qualsiasi sia la vostra esigenza, gli agenti nucleanti vi permettono di ottenere significativi miglioramenti produttivi.

Soluzioni su misura per applicazioni nell’automotive

A Greenchemicals studiamo costantemente per offrire soluzioni innovative in grado di rispondere alle sfide del settore. Ecco alcuni dei nostri agenti nucleanti di spicco:

  • GC HYDRO NUC 35 TC: agente nucleante chimico – in pellet di PE compattato in polvere – ed ecologico, che funge da agente nucleante nei processi di espansione diretta. Ideale per PS, PE, PP, PET e PA, permette una riduzione di peso senza alterare le proprietà meccaniche.
  • STARCELL PS 60 U: Un agente nucleante a base di talco in una matrice di polistirene. Perfetto per le schiume, aumenta la rigidità e riduce il peso degli imballaggi e di componenti per le automobili
  • STARCELL PO 60: masterbatch di talco a base di polietilene, progettato per creare cellule fini e regolari. Il talco utilizzato è caratterizzato da un’eccezionale struttura lamellare, ottima purezza e un’elevata luminosità.

Inoltre, con l’acquisizione di Polichem abbiamo ampliato il nostro portafoglio di agenti nucleanti con diversi prodotti, come:

  • AUSINYL DN PA – AUSINYL M-DN: influisce sul tasso di cristallizzazione dei compound di POLIAMMIDE e porta a un efficiente rilascio dallo stampo. Il compounding con AUSINYL assicura tempi di ciclo brevi, un flusso fluido del polimero e una maggiore stabilità dimensionale per gli articoli stampati a iniezione ed estrusi.
  • ALTER-PROC MF: influisce sul tasso di cristallizzazione dei compound di PET/Fibre di vetro e determina un efficiente rilascio dallo stampo. Il compounding con ALTER-PROCMF garantisce gli stessi risultati di AUSINYL DN PA, oltre a valori eccellenti di HDT dei compound PET/GF, fino a 220°C-225°C.
  • PROCAPOL MB-LDN: viene impiegato nel PP per migliorare il tasso di cristallizzazione e portare a un efficiente distacco dallo stampo. Il compounding con PROCASTER MB-HDN assicura tempi di ciclo più brevi, una maggiore stabilità dimensionale e proprietà termiche e meccaniche superiori per articoli stampati a iniezione ed estrusi.

Gli agenti nucleanti sono più che semplici additivi: sono strumenti che consentono all’industria delle materie plastiche di superare i limiti e abbracciare nuove possibilità.

Volete saperne quali soluzioni possono funzionare per la vostra produzione?

📩 Contattateci a info@greenchemicals.green, non vediamo l’ora di aiutarvi ad esplorare autostrade di possibilità!

Share this article:

You may also be interested in:

GREENCHEMICALS NEL PROGETTO EUROPEO “PLANETS”
[stampa_categorie_post]
Agenti nucleanti per il settore automobilistico
[stampa_categorie_post]
GREENCHEMICALS ACQUISISCE POLICHEM
[stampa_categorie_post]