Il 21 novembre 2024, Polichem Srl è ufficialmente entrata a far parte di Greenchemicals Srl, segnando l’inizio di una nuova fase all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità nel settore dei polimeri.
Fondata nel 1989 dal dottor Franco Lo Giudice, Polichem ha costruito una solida reputazione nello sviluppo di additivi per polimeri termoplastici ingegnerizzati, tra cui nucleanti, chiarificanti, distaccanti, modificatori d’impatto, estensori di catena e stabilizzanti ad alte prestazioni. Questa expertise sarà ulteriormente valorizzata dal know-how di Greenchemicals, per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Nuove soluzioni per ritardanti di fiamma e materiali riciclati
Grazie a questa acquisizione, Greenchemicals amplia il suo portafoglio, integrando alle sue formulazioni halogen free a basso impatto ambientale nuove tecnologie per migliorare la qualità dei polimeri riciclati meccanicamente. La sede centrale dell’azienda resta a Desio (MB), mentre il sito produttivo e il laboratorio applicativo di Polichem a Garlasco (PV) si uniscono alle strutture di Greenchemicals.
Un impegno per la sostenibilità
“Consideriamo questa acquisizione altamente strategica: si tratta di una sinergia cruciale per consolidare il nostro ruolo nella formulazione di additivi per materie plastiche a livello internazionale. – afferma la dott. Lorenzi – Amplieremo la nostra offerta in termini di prodotti personalizzati per polimeri stirenici, poliolefine e tecnopolimeri termoplastici, concentrandoci sempre più sulla sostenibilità delle materie plastiche. Tutti i prodotti Polichem possono essere considerati sostenibili, in quanto permettono di abbassare le temperature di lavorazione e di incrementare la produttività. Le prestazioni complessive migliorano ed è possibile integrare una percentuale maggiore di materiale riciclato nel proprio prodotto”.