Il terzo appuntamento della Polymer Additives Academy 2025 è fissato per il 29 ottobre a Mendrisio (Svizzera) presso il Dipartimento di Ambiente, Costruzioni e Design della SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Questa sessione si concentrerà sulla sicurezza antincendio nell’edilizia, esaminando come le nuove normative europee stanno trasformando il settore e cosa questo comporta per i polimeri e i materiali isolanti. Insieme ai nostri relatori, esamineremo le ultime ricerche sui moduli fotovoltaici, esploreremo le innovazioni nei ritardanti di fiamma privi di alogeni e approfondiremo casi di studio pratici sui pannelli in poliuretano e PIR per facciate e tetti.
La partecipazione è gratuita, sia online che in presenza.
Se vi unirete a noi a Mendrisio, avrete anche la possibilità di fare networking con esperti del settore, visitare i laboratori della SUPSI e godervi un pranzo insieme in un ambiente informale.
🔗 Le iscrizioni sono aperte, cliccate qui per registrarvi ora: https://forms.gle/nbLLmuRdyX6FbqCJ7
Programma
-
10:15 a.m. – Welcome and introduction
-
10:30 a.m. – Fire safety developments for EU construction products (Jürgen Troitzsch, Fire and Environment Protection Service FEPS)
-
11:00 a.m. – Testing and Certification of Construction Products: polymers and criticality (Gianbattista Traina, Head of laboratory at Istituto Giordano)
-
11:30 a.m. – PV modules: down-scale tests, fire behavior, and research challenges (Prof. Andrea Castrovinci & Fabio Parolini, SUPSI)
-
12:00 p.m. – Coming soon
-
12:30 – 01:30 p.m. – Lunch
-
01:30 p.m. – Halogen free flame retardant (Micaela Lorenzi, CEO, Greenchemicals)
-
02:00 p.m. – Fire safe application of Polyurethane insulation for buildings. Facades and roofs below Photovoltaic Modules (Edith Antonatus, Fire safety consultant)
-
02:30 p.m. – Coming soon
-
03:00 p.m. – Recent developments in flame retardants strategies for PIR insulation panels (Andrea Stefani, Business Manager EMEA PU Isoexter Isoter – COIM)
-
03:30 p.m. – Visit of the SUPSI Department of Environment Construction and Design (end of the day for the online participants)